Università

A soli 100 metri da Terraza Petroni l’ateneo di Bologna è da molti individuato come la più antica università occidentale e la sua importanza in Italia e in tutta Europa nel corso dei secoli l’ha decretata come sede di eccellenza che ancora ad oggi richiama studenti da tutto il mondo che animano la vita della città e continuano la tradizione di studi sia umanistici che scientifici.
Le due torri

A circa 400 metri da Terazza Petroni potete trovare il simbolo comunemente riconosciuto di Bologna: la Torre Garisenda e la Torre degli Asinelli, una meta turistica d’obbligo per chi visita la città. Potrete salire sulla Torre degli Asinelli e godervi la vista della città, tramite una scalinata interna di 498 gradini.
Per prenotare la vostra visita: www.duetorribologna.com
Chiese

- Santa Maria della Vita è a 500 metri da casa e ospita il famoso gruppo plastico della Pietà, ‘Compianto del Cristo Morto’, modellato nel ‘400 da Niccolò dell’Arca.
- La Basilica di S. Petronio è la Chiesa più grande di Bologna e domina l’antistante Piazza Maggiore. E’ la quarta Chiesa più grande d’Italia ed è la Chiesa Gotica costruita di mattoni più grande del mondo.
- Cattedrale di S. Pietro: 600 metri da casa
- La Basilica di S. Maria dei Servi è a 50 metri da casa e con il suo maestoso Portico dei Servi ospita ogni anno il più antico mercatino Natalizio: la Fiera di Santa Lucia.
Piazze

- Piazza Maggiore e Piazza Nettuno a soli 500 metri da casa. Piazza Maggiore è la piazza principale della città.
- Piazza Ravegnana a 400 metri, ospita le 2 Torri
- Piazza Verdi: a 100 metri da casa ospita il Teatro Comunale ed è il centro della Zona Universitaria
- Piazza Santo Stefano: a 400 metri da casa ospita il complesso di Santo Stefano con le sue 7 Chiese di origine antichissima, uno dei Luoghi più visitati a Bologna.
Musei

- La maggior parte dei Musei della città sono ubicati nel centro storico e quindi raggiungibili a piedi con una passeggiata.
- Oltre 50 musei conservano un patrimonio e una ricchezza di proposte unici per la qualità delle opere esposte e la diversità dei temi e dei periodi storici, dalla preistoria ad oggi. Hai una grande possibilità di scelta e sei libero di costruire il tuo percorso, da quelli più classici a quelli più curiosi. Nei musei di Bologna puoi scegliere come sorprenderti.
- Per saperne di più:
www.bolognawelcome.com
Dove mangiare

- Sartoria Gastronomica, in Piazza Aldrovandi, a 20 metri da casa
- Trattoria Leonida, serve specialità bolognesi ed è in Vicolo Alemagna 2, a 200 metri da casa
- Trattoria Anna Maria, in Via della Belle Arti 17 a 300 metri da casa, serve tagliatelle e tortellini fatti in casa
- L’Osteria Buca delle Campane è a 100 metri da casa, in via Benedetto XIV 4/a e ti aspetta con specialità bolognesi e musica live
- Da Pizzeria Berberè, a 20 metri da casa, potrai gustare la pizza artigianale fatta con il lievito madre
- Oltre a questi ed altri locali che troverete nei dintorni, potrete acquistare prodotti tipici freschissimi al Mercatino Alimentare che ogni mattina sarà presente in Piazza Aldrovandi, all’angolo di Via Petroni.